Un nerd che cresce e si evolve
di Francesca Spadavecchia
La richiesta di consulenza e lo scenario familiare al momento della presa in carico - Quando inizio a seguire Giovanni lui ha 11 anni e mezzo, frequenta la prima media in un istituto comprensivo del quartiere e qualche anno prima, nel 2011, è stato seguito, per un breve periodo - e sempre su richiesta della madre - da un’altra psicologa del consultorio, la quale però, sospettando un ritardo cognitivo di grado lieve, ha inviato il caso alla neuropsichiatra del servizio che, dopo un’attenta valutazione del bambino, ha confermato l’impressione della collega.
Il Setting tra profili teorici ed esperienze cliniche
di Roberto Rebora
Quando si parla di setting nel linguaggio scientifico, si parla sempre di un “contesto di ricerca”, di uno spazio che dovrebbe avere determinate caratteristiche di rigorosa delimitazione, per poter far si che ciò che si osserva, si descrive, si spiega, sostanzialmente “si comprende” possa avere, appunto attendibilità scientifica (Galimberti, 2006). Setting, quindi, come contenitore di ricerca, e nella fattispecie di ricerca da tirocinante psicoterapeuta in un Servizio per le Tossicodipendenze il SERT.
Alessandra e la Dottoressa dei pensieri
di Francesca Valeriani
Introduzione: Nella civiltà occidentale contemporanea stiamo assistendo ad un importante e quanto mai rapido progresso in ambito tecnologico e scientifico. L'utilizzo della tecnica e la sua applicazione alla genetica ha permesso notevoli sviluppi che influenzano il corso della vita umana. La scienza sta cambiando il confronto con l’identità di genere, con il tempo e il senso della morte.
Traumi psichici Al di là della cantina
di Anna Bozano
Premessa: Per ben due anni la storia di F. è stata la mia prima scelta come caso clinico per la tesina finale, ma dopo vari tentativi, alla fine ho sempre declinato a scrivere su un altro paziente. La sensazione che provo nel tentativo di coglierne i contorni è di disorientamento, vacilla la mia capacità di organizzarne i contenuti e questo mi genera uno stato di sfiducia nelle mie capacità.