Programma didattico IV Anno
(È consentito il 20% di assenze sul totale di 350 ore del programma)
Anno Accademico 2022-2023
SEMINARI CLINICI
Formazione Specifica
DOCENTI:
Giulio Cesare Zavattini
Carola Del Favero
Natale Calderaro
Paola Destefani
Giancarlo Rigon
Fabrizio Rizzi
Programma:
Discussione di casi clinici in gruppo con riferimento alle specificità tecniche del processo terapeutico e del settin. , alla consultazione, al contratto e al primo colloquio con paziente e genitori dell’età evolutiva e con pazienti dell’età adulta
Lezioni teoriche con riferimento agli elementi di base della tecnica e della teoria della tecnica psicoanalitica. Storicizzazione dei concetti.
Supervisione dei casi clinici del tirocinio presentati a rotazione dagli allievi del gruppo
SEMINARI TEORICI
Psicopatologia
DOCENTI: Fabiano Bassi - Mario Rossi Monti
Programma:
Disturbo Borderline di personalità -(quattro moduli)
Le perversioni 1° e 2° modulo
Disturbo antiscoliale di personalità
Rabbia narcisistica e rabbia borderline.
Fenomenologia e psicoanalisi
Psicodiagnostica
DOCENTI: Fabio Madeddu- Giulia Gagliardini
Programma:
I disturbi del narcisismo
Interventi del terapeuta in MBT: dalla teoria alla pratica clinica
Il trattamento basato sulla mentalizzazione: aspetti teorici
Rileggere la psicopatologia alla luce del modello MBT: esercitazioni su casi clinici
Psicologia dell’età evolutiva
DOCENTE: Lisa Cacia - Monica Marinelli
Programma:
Disturbi evolutivi e psicopatologia infantile 1
Disturbi evolutivi e psicopatologia infantile 2
Psicopatologia della pre-adolescenza e dell’adolescenza
Psicoterapia madre-bambino
Psicologia generale
DOCENTI: Gianni Guasto- Franco Merlini
Programma:
Psicoanalisi versus adozione: filiazione analitica e controtransfert parentale
Il tema fondamentale del conflitto
Testo consigliato: G.Muraro Sorpresa ed enigma
Altri indirizzi
DOCENTE: Laura Lattanzi
Programma:
La terapia della famiglia secondo il modello sistemico
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO DI TEORIA CLINICA
DOCENTI: Paola Destefani
Verifica dell'apprendimento in gruppo
Il setting in istituzione - trattamenti psicoterapeutici nel tirocinio
1 Crescere tra emozioni e apprendimenti
2 Attaccamento e apprendimento
3 Difficoltà negli apprendimenti versus difficoltà ad apprendere
SEMINARI OPZIONALI
Durante l'anno accademico verranno proposti seminari opzionali, senza costi aggiuntivi, su tematiche di attualità e approfondimento.
TIROCINIO
150 ORE da svolgersi nelle strutture pubbliche e private convenzionate con la scuola.
La sede di tirocinio viene definita insieme nel momento dell'ammissione ed iscrizione alla Scuola.