Seleziona un articolo da leggere
La rivista Varchi nasce in una Scuola di formazione, una Scuola per i laureati in Psicologia e Medicina che scelgono di diventare psicoterapeuti con indirizzo psicoanalitico. Nasce per dar vita ad uno spazio di confronto, di incontro, di riflessione, di ricerca e di esplorazione, non solo per gli addetti ai lavori.
Gli scritti che leggerete devono essere quindi intesi come un segno, un breve passaggio, una traccia su cui riflettere, una cifra che può avere a che fare con la psicoanalisi anche quando si presenta fuori dai canoni classici della psicoanalisi stessa.
Le attività del Centro sono affidate a Medici, Psicologi e Psicoterapeuti de “Il Ruolo Terapeutico di Genova”:
Direzione: Dr. Paolo Chiappero Dr. Rita Sciorato
In questo spazio pubblichiamo le tesi di specializzazione o le tesine degli anni di corso redatte dai nostri allievi. I lavori riguardano l’attività clinica dagli stessi svolta durante l’esperienza di tirocinio. Tale esperienza è in costante supervisione nei gruppi di formazione della Scuola di psicoterapia psicoanalitica e gode anche del supporto dei tutors del tirocinio. Buona lettura
Varchi n. 22 anno 2020
semestrale del Ruolo Terapeutico di Genova
il senso del consenso
analisi del contemporaneo