Le iscrizioni all’Anno Accademico 2025-2026 sono aperte . 
I corsi iniziano venerdì 12 settembre 2025. 
Per avere un incontro informativo inviare un messaggio whatsapp  alla Dott.ssa Rita Sciorato 3396449262 o al dott. Paolo Chiappero 3358112152

Potere, massa e consenso tra XX e XXI secolo

di Gabriella Paganini

 

Introduzione

 A partire dalla prima metà dell’Ottocento i processi di modernizzazione, industrializzazione e urbanizzazione hanno profondamente trasformato le società tradizionali. Partecipazione politica, alfabetizzazione, accesso a beni non di prima necessità, consumo culturale da esperienze precedentemente riservate a pochi gruppi ristretti si aprono progressivamente tra ’800 e ’900 ad una dimensione collettiva.

Continua a leggere

Metafisica del consenso

di Michele Corioni*

Come si genera il consenso? Ma, soprattutto, di cosa si tratta quando si parla di consenso? La scena politica contemporanea mostra un interesse patologico per il consenso. Opinionisti, giornalisti, politologi: tutti esprimono opinioni su come si formi il consenso, sul grado di consenso che un leader o una forza politica esprime in un dato momento, su come si perda il consenso. Ma raramente si procede ad un’analisi dei suoi presupposti.

Continua a leggere

Editoriale

Questo numero segna un passaggio.
Abbiamo deciso di aprire un nuovo varco, di volgere il nostro sguardo in modo più puntuale ai fenomeni sociali, antropologici e politici che investono il nostro tempo.
Abbiamo trattato il tema del “consenso”, offrendo qualche spunto di riflessione, niente di più.

Continua a leggere

Come contattare la Scuola

Per informazioni sui programmi, sugli open day, o per i colloqui d'ammissione, potete contattare
il dott. Chiappero 335 8112152 o la dott.ssa Sciorato 339 6449262
Segreteria: tel 010 4074044  |  Orario: lunedì h.15.00/18:00
Oppure inviate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Ruolo
Terapeutico
di Genova

Sede Operativa:
via XX Settembre, 32/5
16121 Genova
Tel 010 4074044 

Sede  Legale:
via Malta 2
16121 Genova
P.IVA 01371450998

Scuola legalmente riconosciuta dal MIUR con D.M. del 31/7/2003, Gazz.Uff. del 22/8/2003