Le iscrizioni all’Anno Accademico 2025-2026 sono aperte . 
I corsi iniziano venerdì 12 settembre 2025. 
Per avere un incontro informativo inviare un messaggio whatsapp  alla Dott.ssa Rita Sciorato 3396449262 o al dott. Paolo Chiappero 3358112152

La verità del silenzio

di Valentina Trinchero*

Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero. Infine, dove hanno fatto il deserto, lo chiamano pace. Tacito

Taci molto per avere qualcosa da dire che valga la pena di essere sentita. Ma ancora taci, per ascoltare te stesso. Lanza del Vasto

Nella mitologia greca e romana, la metamorfosi di dèi o di uomini, cioè il completo mutamento della loro forma e della loro natura, è un tratto comune a molti miti: Narciso trasformato in fiore, Dafne in lauro, Atena in uccello, e così via.

Continua a leggere

Siamo tutti Narciso? Come uscire dalla stanza dell’eco

di Rita Cersosimo*

Abstract:

I social media utilizzano algoritmi che ci mostrano soltanto le informazioni più affini alle nostre idee, intrappolandoci in echo chamber che ostacolano il pensiero critico e orientano le nostre opinioni. L’articolo tratterà del valore del nostro consenso oggi (ha senso parlarne, se non sappiamo districarci nella giungla di informazioni che ci vengono presentate?) e dell’importanza di una digital literacy che può e deve avvenire già nei primi gradi della scuola.

Continua a leggere

L’alchimia della manipolazione

di Margherita Dolcino

                      

Grande è lo stupore nello scoprire che la parola “manipolo”, da cui il termine “manipolazione”, ha un’origine alchemica. Il manipolo era nel medioevo “una manciata esatta di erbe officinali” preparate ed utilizzate dallo speziale con proprietà quindi terapeutiche. Un significato curativo, lenitivo, ben lontano dall’accezione negativa che ne contraddistingue l’uso attuale.

Continua a leggere

Come contattare la Scuola

Per informazioni sui programmi, sugli open day, o per i colloqui d'ammissione, potete contattare
il dott. Chiappero 335 8112152 o la dott.ssa Sciorato 339 6449262
Segreteria: tel 010 4074044  |  Orario: lunedì h.15.00/18:00
Oppure inviate una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Ruolo
Terapeutico
di Genova

Sede Operativa:
via XX Settembre, 32/5
16121 Genova
Tel 010 4074044 

Sede  Legale:
via Malta 2
16121 Genova
P.IVA 01371450998

Scuola legalmente riconosciuta dal MIUR con D.M. del 31/7/2003, Gazz.Uff. del 22/8/2003